Strategie doganali per le PMI italiane: come restare competitivi di fronte ai dazi USA

di AVV. TOMMASO ROSSI Negli ultimi anni, le politiche commerciali degli Stati Uniti hanno subito significative trasformazioni, con l’introduzione di dazi su diverse categorie di prodotti importati, colpendo in particolare le esportazioni italiane. Le piccole e medie imprese (PMI) del nostro Paese, che tradizionalmente trovano negli Stati Uniti un mercato […]

Importante sentenza della Corte di Giustizia sulla Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche

La Corte di giustizia ha fornito una interpretazione dell’art. 12 direttiva Habitat sulla tutela dei siti di riproduzione delle specie. Secondo i Supremi giudici europei, l’articolo 12, paragrafo 1, lettera d), della direttiva «habitat» dev’essere interpretato nel senso che la nozione di «sito di riproduzione» contenuta in detta disposizione comprende […]

Sentenza della Corte di Giustizia UE: Google non dovrà garantire il diritto all’oblio fuori dall’Unione Europea

Il gestore di un motore di ricerca non è tenuto a effettuare la deindicizzazione in tutte le versioni del suo motore di ricerca. È tuttavia tenuto ad effettuarla nelle versioni di tale motore di ricerca corrispondenti a tutti gli Stati membri e ad attuare misure che scoraggino gli utenti di […]

Tra UE e Giappone nasce il più grande spazio al mondo di circolazione sicura dei dati

Il 17/7/2018 l’Unione europea e il Giappone hanno concluso positivamente i colloqui sull’adeguatezza reciproca, convenendo di riconoscere come “equivalenti” i rispettivi sistemi di protezione dei dati. In futuro i dati potranno quindi circolare in modo sicuro tra l’UE e il Giappone. Ciascuna parte avvierà ora le procedure interne per l’adozione […]

‘Biologico’, dall’UE nuovo regolamento che disciplina la materia: analisi e novità

di AVV. TOMMASO ROSSI Finalmente è stato pubblicato il nuovo Regolamento UE, reg. UE 2018/848,  relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio. Va detto anzitutto che il regolamento, composto da 61 articoli e VI allegati, si applicherà dal 1 gennaio […]

Il Consiglio dei Ministri da’ il via libera: in tema di privacy l’Italia si adegua al GDPR

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro della giustizia Andrea Orlando, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione dell’art. 13 della legge di delegazione europea 2016-2017 (legge 25 ottobre 2017, n. 163), introduce disposizioni per l’adeguamento della normativa nazionale alle […]