La Consulta apre alla messa alla prova anche per il “piccolo spaccio”: una svolta costituzionale

di avv. Tommaso Rossi Una questione sollevata dai Tribunali di Padova e Bolzano La questione di legittimità costituzionale nasce dalle ordinanze di rimessione dei Tribunali di Padova e Bolzano, che si sono trovati di fronte a imputati giovanissimi, privi di precedenti penali e accusati di detenzione ai fini di spaccio […]

Hai ricevuto una PEC dall’AGID? Attenzione alle nuove ispezioni sul GDPR e alla cybersecurity aziendale

Di Avv. Tommaso Rossi – Studio Legale Rossi, Copparoni & Partners 🔒 Una nuova ondata di controlli digitali: cosa rischiano aziende e professionisti Negli ultimi mesi, sempre più aziende – incluse PMI, studi tecnici e professionali – stanno ricevendo comunicazioni via PEC da parte dell’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale) e […]

Parità di genere e certificazione UNI PdR 125/2022: obblighi, scadenze e opportunità per enti e aziende

di Avv. Tommaso Rossi – Esperto in certificazione di parità di genere Negli ultimi anni, il tema della parità di genere ha assunto un ruolo centrale nelle politiche pubbliche e aziendali, anche grazie al rafforzamento degli strumenti normativi volti a promuovere l’equità e l’inclusione nei contesti lavorativi. In questo ambito […]

Strategie doganali per le PMI italiane: come restare competitivi di fronte ai dazi USA

di AVV. TOMMASO ROSSI Negli ultimi anni, le politiche commerciali degli Stati Uniti hanno subito significative trasformazioni, con l’introduzione di dazi su diverse categorie di prodotti importati, colpendo in particolare le esportazioni italiane. Le piccole e medie imprese (PMI) del nostro Paese, che tradizionalmente trovano negli Stati Uniti un mercato […]

Giornata Mondiale della Protezione dei Dati Personali: Sfide Attuali e Ruolo dell’IA

Il 28 gennaio, si celebra la Giornata Mondiale della Protezione dei Dati Personali, un’occasione per riflettere sull’importanza della tutela della privacy e della sicurezza nell’era digitale. In un mondo sempre più connesso, la gestione e la protezione dei dati personali rappresentano una sfida cruciale, soprattutto alla luce dello sviluppo di […]

Facebook e Privacy: multa shock alla Commissione Europea

La Commissione Europea è stata sanzionata per non aver rispettato il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), segnando un precedente significativo in materia di privacy. La vicenda riguarda un cittadino tedesco che nel 2022 si è autenticato con il proprio account Facebook per accedere alla piattaforma FutureU, utilizzata per […]

Rischi e Sanzioni per il Mancato Adeguamento al GDPR: Una Guida per le Aziende

La protezione dei dati personali rappresenta oggi un elemento centrale per la gestione aziendale, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di appartenenza. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018, ha imposto standard stringenti per garantire la tutela dei dati personali, prevedendo sanzioni […]

Nuove norme per il contrasto ai crimini informatici

La recente legge n. 90 del 28 giugno 2024 rappresenta un importante intervento normativo per il contrasto alla criminalità informatica, rispondendo alle sfide poste dal crescente fenomeno del cybercrime. La norma ha introdotto significativi inasprimenti delle sanzioni, ampliato le ipotesi di confisca obbligatoria, e delineato nuove fattispecie di reato per […]