Dall’EFSA, nuove linee guida sulle nanotecnologie negli alimenti

di AVV. TOMMASO ROSSI L’EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) ha pubblicato di recente le nuove Linee Guida sulla valutazione del rischio per la salute umana e animale per l’utilizzo nella catena alimentare delle nanotecnologie e delle nanoscienze, cioé quelle scienze che si fondano su una “ristrutturazione” organizzata in […]

Listeriosi e contaminazione alimentare: quali difese per il consumatore?

di AVV. TOMMASO ROSSI e Dott. GIORGIO ROSSI (Oncologo) Il caso. Nelle scorse settimane i media hanno riportato la notizia di un rischio di contaminazione alimentare da listeria riguardante alcuni vegetali surgelati. In via precauzionale FINDUS ha richiamato volontariamente alcuni prodotti surgelati ( minestrone) e LIDL ha fatto sapere che l’azienda belga […]

Tra UE e Giappone nasce il più grande spazio al mondo di circolazione sicura dei dati

Il 17/7/2018 l’Unione europea e il Giappone hanno concluso positivamente i colloqui sull’adeguatezza reciproca, convenendo di riconoscere come “equivalenti” i rispettivi sistemi di protezione dei dati. In futuro i dati potranno quindi circolare in modo sicuro tra l’UE e il Giappone. Ciascuna parte avvierà ora le procedure interne per l’adozione […]

Il Made Green in Italy: l’impronta ambientale dei prodotti italiani

di AVV. TOMMASO ROSSI E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2018 il Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, adottato dal Ministro dell’Ambiente lo scorso 21 marzo. Il provvedimento è in vigore il […]

Il Whistleblowing nelle Pubbliche Amministrazioni e non solo: i primi risultati

di AVV. TOMMASO ROSSI Il whistleblower è chi segnala alle autorità un illecito e in particolare atti corruttivi compiuti da colleghi nella Pubblica Amministrazione o nell’azienda privata in cui lo stesso lavora. Segnaliamo che il 28 giugno 2018 è stato presentato a Roma il terzo rapporto annuale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione […]

La tecnologia Blockchain per tracciare la filiera dei prodotti alimentari

Si parte con  Carrefour Italia, che da settembre,  adotterà la tecnologia blockchain per tracciare in modo digitale, con informazioni dettagliate sull’intera filiera e facilmente accessibili ai consumatori,  i prodotti alimentari in distribuzione nei propri punti vendita. Il primo sarà il pollo allevato all’aperto e senza antibiotici, di cui sarà tracciata l’intera […]

Brexit e tutela della proprietà intellettuale in Dogana

di AVV. TOMMASO ROSSI In data 4 giugno 2018 la Commissione Europea ha pubblicato un documento che analizza le conseguenze della Brexit sulle procedure doganali relative alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale. La tutela della proprietà intellettuale in dogana da parte delle Autorità doganali è disciplinata dal Regolamento (UE) n. 608/2013 […]