Facebook e Privacy: multa shock alla Commissione Europea

La Commissione Europea è stata sanzionata per non aver rispettato il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), segnando un precedente significativo in materia di privacy. La vicenda riguarda un cittadino tedesco che nel 2022 si è autenticato con il proprio account Facebook per accedere alla piattaforma FutureU, utilizzata per […]

Rischi e Sanzioni per il Mancato Adeguamento al GDPR: Una Guida per le Aziende

La protezione dei dati personali rappresenta oggi un elemento centrale per la gestione aziendale, indipendentemente dalle dimensioni o dal settore di appartenenza. Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018, ha imposto standard stringenti per garantire la tutela dei dati personali, prevedendo sanzioni […]

Nuove norme per il contrasto ai crimini informatici

La recente legge n. 90 del 28 giugno 2024 rappresenta un importante intervento normativo per il contrasto alla criminalità informatica, rispondendo alle sfide poste dal crescente fenomeno del cybercrime. La norma ha introdotto significativi inasprimenti delle sanzioni, ampliato le ipotesi di confisca obbligatoria, e delineato nuove fattispecie di reato per […]

Il contenzioso legale sul Superbonus 110% è alle porte

Come difendersi dal contenzioso legale sul Superbonus 110% che tra qualche anno esploderà? Il Superbonus 110%, oltre a rappresentare una notevole opportunità per l’edilizia sostenibile, ha generato e continuerà a generare negli anni un ampio contenzioso legale. Le continue modifiche normative e le complessità interpretative stanno dando luogo a controversie […]

Guerra dei dazi doganali alle porte: come prepararsi per piccole e medie imprese

L’importanza del diritto doganale è destinata a crescere con l’attuale scenario geopolitico. L’elezione del nuovo presidente americano, Donald Trump, ha portato a una crescente preoccupazione per una possibile guerra di dazi doganali. Questo potrebbe impattare in modo significativo sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti ed Europa, penalizzando in particolare quelle […]

Diritto all’oblio oncologico e difesa dei dati personali

di AVV. TOMMASO ROSSI L’introduzione del diritto all’oblio oncologico in Italia, sancito dalla Legge n. 193 del 7 dicembre 2023, rappresenta un importante passo avanti nella protezione dei diritti delle persone guarite da patologie oncologiche. Tale normativa mira a evitare che la storia clinica passata di un paziente possa causare […]