La tecnologia Blockchain per tracciare la filiera dei prodotti alimentari

Si parte con  Carrefour Italia, che da settembre,  adotterà la tecnologia blockchain per tracciare in modo digitale, con informazioni dettagliate sull’intera filiera e facilmente accessibili ai consumatori,  i prodotti alimentari in distribuzione nei propri punti vendita. Il primo sarà il pollo allevato all’aperto e senza antibiotici, di cui sarà tracciata l’intera […]

Brexit e tutela della proprietà intellettuale in Dogana

di AVV. TOMMASO ROSSI In data 4 giugno 2018 la Commissione Europea ha pubblicato un documento che analizza le conseguenze della Brexit sulle procedure doganali relative alla tutela dei diritti di proprietà intellettuale. La tutela della proprietà intellettuale in dogana da parte delle Autorità doganali è disciplinata dal Regolamento (UE) n. 608/2013 […]

Regione Marche: bando per la rivitalizzazione delle filiere del Made In Italy colpite dal terremoto

E’ stato approvato il bando FESR a “Supporto alla competitività del Made in Italy ai fini della rivitalizzazione delle filiere produttive colpite dal terremoto” con una dotazione finanziaria di 15 milioni di euro del Por Fesr Marche 2014-2020. I settori interessati sono quelli dell’agroalimentare, salute e benessere, meccatronica, casa e arredo, moda. […]

I dazi doganali: cosa sono e quali gli effetti della battaglia del Presidente americano Trump

di AVV. TOMMASO ROSSI Si fa un gran parlare in questi ultime settimane, dei dazi doganali che l’amministrazione americana di Donald Trump ha deciso di applicare sulle importazioni di acciaio (al 25%) e alluminio (al 10%)  dall’Unione Europea, oltre che dal Canada e dal Messico, decidendo di non prorogare l’esenzione […]

Interruzione dei servizi informatici del settore civile per l’installazione di modifiche migliorative e correttive

STOP DAL 6 AL 9 LUGLIO: ATTENZIONE Il Ministero della Giustizia, con comunicato del 28/06/18 avvisa che, al fine di consentire l’installazione di modifiche migliorative e correttive sui sistemi del civile  procederà alla interruzione degli stessi con le seguenti modalità temporali: per tutti gli uffici giudiziari dei distretti di Corte […]

Sulla legittimità in astratto delle ATI “sovrabbondanti”

COMMENTO A TAR EMILIA ROMAGNA (SEZ.SECONDA), SENTENZA 20/6/2018 N.00518/2018 di AVV. TOMMASO ROSSI (Articolo pubblicato su L’amministrativista- Il portale sugli appalti e i contratti pubblici della Giuffré del 22/6/2018) ABSTRACT: Le ATI “sovrabbondanti”- cioè quelle associazioni temporanee di imprese in cui ciascuna partecipante è autonomamente in possesso dei requisiti richiesti per […]

Per calcolare i costi della sicurezza aziendale, si devono valutare le “ore effettive” lavorate e non quelle “da contratto”

COMMENTO A  TAR LAZIO (SEZIONE TERZA QUATER), SENTENZA 21/6/2018 N.06920/2018 di AVV. TOMMASO ROSSI (Articolo pubblicato su L’amministrativista- Il portale sugli appalti e i contratti pubblici della Giuffré del 22/6/2018) Ai fini della valutazione da parte della stazione appaltante di un’offerta anormalmente bassa, ex art. 97 co.6 d.lgs. 50/2016, per mancato […]

‘Biologico’, dall’UE nuovo regolamento che disciplina la materia: analisi e novità

di AVV. TOMMASO ROSSI Finalmente è stato pubblicato il nuovo Regolamento UE, reg. UE 2018/848,  relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio. Va detto anzitutto che il regolamento, composto da 61 articoli e VI allegati, si applicherà dal 1 gennaio […]

Violenza di genere: linee guida CSM per l’organizzazione e buone prassi per la trattazione dei procedimenti

di AVV. VALENTINA COPPARONI Con delibera dello scorso 9 maggio la settima Commissione del CSM ha approvato le Linee guida in tema di organizzazione e buone prassi per la trattazione dei procedimenti relativi a reati di violenza di genere e domestica (leggi qui il testo completo della risoluzione) dopo un’analitica […]

Regione Marche: Misura Ristrutturazione e Riconversione Vigneti (RRV) inserita nel Programma Nazionale di Sostegno (PNS) al settore vitivinicolo

La misura Ristrutturazione e riconversione vigneti (RRV) prevede il sostegno finalizzato ad aumentare la competitività dei produttori di vino, a favorire la riqualificazione delle produzioni, orientandole alla produzione di vini a Denominazione di origine protetta e a Indicazione geografica protetta (DOP e IGP) delle Marche, ad incentivare la meccanizzazione degli […]