L’Autorità Garante Concorrenza sulle pratiche di comunicazione commerciale relative al benessere animale dei prodotti allevati

di AVV. TOMMASO ROSSI L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), nel suo bollettino settimanale n. 2/2019, è intervenuta sulla tematica delle comunicazioni commerciali con cui l’operatore commerciale attribuisce a tutta la sua produzione zootecnica una maggiore qualità legata agli elevati standards in tema di benessere animali. La prima […]

Sull’effetto lesivo del provvedimento di nomina dei componenti della Commissione giudicatrice

COMMENTO A CONS. ST., SEZ. V, 9 GENNAIO 2019, N. 193 di TOMMASO ROSSI (contributo già pubblicato ne “L’Amministrativista, Il Portale sugli appalti e i contratti pubblici”)   Il caso. La vicenda trae origine dall’appello presentato dal Comune di Treviso contro una sentenza del TAR Veneto-Venezia che aveva riconosciuto le ragioni […]

Le Sezioni Unite sulla giurisdizione del G.O. su una procedura di gara indetta dal concessionario trasporto locale per la locazione di spazi ad uso bar

COMMENTO A CASS. CIV., SEZ. UN., 9 GENNAIO 2019, N. 332 di TOMMASO ROSSI (contributo già pubblicato ne “L’Amministrativista, Il Portale sugli appalti e i contratti pubblici”) Il caso. La vicenda trae origine da i ricorsi proposti da una Società contraente contro gli esiti della procedura di gara bandita da ATM […]

Violenza sessuale, Garante stop alla diffusione di troppi dettagli

VIETATA LA PUBBLICAZIONE DI INFORMAZIONI CHE, ANCHE INDIRETTAMENTE, RENDONO IDENTIFICABILE LA VITTIMA I media non devono diffondere informazioni che possono rendere identificabile, anche in via indiretta, una vittima di violenza sessuale. La pubblicazione di tali informazioni è contraria alla normativa sulla protezione dei dati personali e al Codice penale, che […]

Bancarotta, no all’automatismo delle pene accessorie decennali

di AVV. GAETANO PAPA Con sentenza n. 222, depositata il 5 dicembre 2018, la Corte Costituzionale ha stabilito che è incostituzionale la previsione di pene accessorie di durata fissadecennale (inabilitazione all’esercizio di una impresa commerciale e incapacità di esercitare uffici direttivi nelle imprese) per tutti coloro che siano condannati per bancarotta fraudolenta. È […]

Videosorveglianza in asili nido, scuole d’infanzia e strutture per disabili e anziani: via libera della Camera

di AVV. VALENTINA COPPARONI E’ di qualche giorno fa la notizia dell’approvazione da parte della Camera (con 404 voti a favore e 110 contrari) della proposta di legge per introdurre la videosorveglianza negli asili nido, nelle scuole d’infanzia e nelle strutture socio-assistenziali per anziani, disabili e minori in situazione di […]

Il Garante Privacy pubblica il testo coordinato del Codice adeguato al GDPR

di AVV. TOMMASO ROSSI Anche il decreto legislativo n.101 del 10/8/2018 (c.d. “Decreto GDPR”) è finalmente entrato in vigore, il 19 settembre. Un altro tassello verso l’adeguamento degli Stati membri al Regolamento generale europeo sulla protezione dei dati, n. 679/2016. Subito dopo, sul sito del Garante, è stato pubblicato un testo […]

Pubblicato dal MIPAAF il “Rapporto monitoraggio etichettatura facoltativa carni bovine – anno 2017”

Il D.M. 20 maggio 20161 stabilisce che gli organismi indipendenti di controllo (OdC) per l’etichettatura facoltativa delle carni bovine devono comunicare al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) ed alle Regioni sia le inadempienze riscontrate nell’attività di verifica che i relativi provvedimenti adottati, nonché inviare alle stesse Autorità […]

Chiarimenti per l’esenzione da accisa dell’alcole denaturato

A seguito delle richieste di chiarimenti in merito all’applicazione di alcune prescrizioni contenute nella nota n. 77062 del 19 luglio 2017, emanata dopo l’introduzione a livello nazionale della formula comune per la completa denaturazione dell’alcole prevista dal Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1112 della Commissione del 22 giugno 2017,che ha definitivamente […]