Importante sentenza della Corte di Giustizia sulla Conservazione degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche

La Corte di giustizia ha fornito una interpretazione dell’art. 12 direttiva Habitat sulla tutela dei siti di riproduzione delle specie. Secondo i Supremi giudici europei, l’articolo 12, paragrafo 1, lettera d), della direttiva «habitat» dev’essere interpretato nel senso che la nozione di «sito di riproduzione» contenuta in detta disposizione comprende […]

Il bonus per acquisto biciclette sul Decreto Rilancio: come ottenerlo, che cosa si può comprare, con quali modalità e quali requisiti?

Sono online da oggi 21 maggio 2020 sul sito del ministero dell’Ambiente (www.minambiente.it), in homepage, le Faq sul programma buono bici 2020, previsto nel Dl rilancio. Quindici domande e risposte per dare ulteriori informazioni ai cittadini sulle modalità di acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, di veicoli per la […]

Il Made Green in Italy: l’impronta ambientale dei prodotti italiani

di AVV. TOMMASO ROSSI E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 29 maggio 2018 il Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, adottato dal Ministro dell’Ambiente lo scorso 21 marzo. Il provvedimento è in vigore il […]

E’ illegittimo l’ordine di rimozione di rifiuti abbandonati a carico del proprietario incolpevole

ANALISI DEI PROFILI DI RESPONSABILITA’ PENALE E AMMINISTRATIVA PER L’ABBANDONO DI RIFIUTI di Avv. Tommaso Rossi Il Consiglio di Stato, Sez. V, con sentenza 8 maggio 2018, n. 2786, pubb. il 09/05/2018 ha stabilito il principio che è illegittimo l’ordine di rimozione di rifiuti abbandonati a carico del proprietario incolpevole […]

I pesticidi in agricoltura in Italia e nel Mondo: il glifosato e i rischi per salute e ambiente

di AVV. TOMMASO ROSSI Ancora una voce internazionale autorevole si scaglia contro il glifosato, e i rischi sulla salute dell’uomo che deriva dal suo uso in agricoltura. La rivista BMJ Journals ha recentemente pubblica un articolo (Pesticides and public health: an analysis of the regulatory approach to assessing the carcinogenicity of […]