Approvato il decreto di attuazione della direttiva UE in materia di trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti

di AVV. TOMMASO ROSSI È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2018 ed è in vigore dall’8 giugno 2018, il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 51 che attua la direttiva UE 27 aprile 2016 n. 2016/680 del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa alla protezione […]

Vigilanza privata con il GPS: via libera del Garante privacy, ma con precisi limiti

Il Garante privacy ha dato il via libera alla geolocalizzazione, attraverso smartphone e tablet, del personale di una società che effettua servizi di vigilanza privata e trasporto valori, ma ha prescritto misure a tutela della riservatezza dei lavoratori [visualizza documento]. Con l’applicazione installata sui dispositivi mobili si intende garantire la […]

Privacy e agenti di commercio: gli obblighi dopo il GDPR

di AVV. TOMMASO ROSSI Il GDPR riguarda tutte le imprese, i professionisti e i lavoratori autonomi, quindi anche gli AGENTI DI COMMERCIO, ovviamente con  obblighi e adempimenti diversi a seconda delle dimensioni aziendali, della tipologia dei dati trattati e delle modalità  in cui vengono diffusi. Ricordiamo che l’agente di commercio è colui che opera in […]

Pubblicate le linee guida del governo americano per l’etichettatura degli Ogm

di AVV. TOMMASO ROSSI Di recente, dopo lunghe e aspre discussioni durante diversi anni, il Dipartimento dell’Agricoltura Usa ha emanato le linee guida per l’etichettatura degli alimenti contenenti Ogm (VISUALIZZA IL DOCUMENTO UFFICIALE). Tali linee guida sono previste dalla legge federale sull’etichettatura approvata nel 2016, sono attualmente sottoposti ad osservazioni pubbliche […]

Corte Costituzionale: inapplicabilità del nuovo soccorso istruttorio (novella del 2014) alle dichiarazioni mendaci.

COMMENTO A CORTE COSTITUZIONALE, ORDINANZA N.76 DEL 21/2/2018 (DEPOSITATA 13/4/2018). di AVV. TOMMASO ROSSI (Articolo già pubblicato nella rivista “L’Amministrativista- Il Portale sugli appalti e i contratti pubblici”) MASSIMA: La disciplina del soccorso istruttorio, anche nella versione novellata dall’art.39 d.l. 90 del 2014, non può estendersi all’ipotesi di dichiarazione falsa- […]

Cessazione della qualifica di rifiuto del CAR FLUFF(CER 191004) per successivo utilizzo come css-combustibile nei cementifici – Chiarimenti interpretativi sul D.M.14 febbraio 2013, n. 22.

Il decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 14febbraio 2013 n. 22, adottato in attuazione dell’art. 184-ter del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, stabilisce i criteri specifici da rispettare affinché determinate tipologie di combustibile solido secondario (CSS) cessino di essere qualificate come rifiuto. […]

Lo Studio Legale Associato Rossi-Papa-Copparoni risponde ai vostri quesiti in materia di Privacy sul nuovo GDPR

Dal 25 maggio 2018 entra in vigore il nuovo REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (GDPR): nascono nuovi obblighi e nuove cautele per chi tratta dati personali. Professionisti e aziende dovranno adeguarsi per non incorrere in sanzioni. Per fugare paure e fornirvi gli strumenti per adeguarsi correttamente, […]

La valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA): ecco il software gratuito (anche in italiano) rilasciato dall’Autorità francesce

L’art. 35 del GDPR (C84, C89-C93, C95) prescrive – quando sia probabile che un tipo di trattamento possa creare un elevato rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche, ivi compreso il trattamento su larga scala di dati particolari – che il titolare del trattamento debba effettuare una […]